E’ prevista per domani l’apertura di Sport Open Day 2025, la manifestazione sportiva che dal 19 al 21 settembre trasformerà Bagno 38 di Marina di Eboli nel più grande villaggio dello sport all’aria aperta della Campania.
Giunta alla sua diciottesima edizione, la manifestazione si prepara a offrire un programma ricchissimo di discipline sportive e competizioni di alto livello. Con uno sguardo rivolto anche al territorio e alla solidarietà.
Cresce l’attesa tra gli sportivi e gli appassionati del settore, per uno dei momenti clou dell’evento: le Finali Nazionali del BPER Beach Volley Italia Tour, in programma sabato 20 settembre, esse vedranno sfidarsi sulla sabbia di Marina di Eboli i migliori atleti italiani della disciplina, al termine di un percorso che ha toccato otto tappe in sette regioni.
Durante l’intero fine settimana Bagno38 diventerà teatro di un’ampia varietà di sport acquatici e terrestri. Surf, Kite Surf e Wind Surf domineranno le acque antistanti, mentre tra la spiaggia e la pineta si alterneranno gli sport terrestri: Beach Volley, Beach Soccer, Pallavolo ma anche Ciclismo, Triathlon, Fitness e un affascinante caleidoscopio di discipline per tutti i gusti, età e livelli di preparazione. Tra le novità di questa edizione lo slacklining con Giada Regoli, il calisthenics con Amedeo Sirignano, lo street boulder con il team di Cilento Xtreme, una Riunione di Pugilato a cura della Asd Team Riviello Boxing di Eboli e la danza aerea con Jessica Naddeo.
L’evento, ideato e organizzato dall’associazione sportiva Gli Amici del Mare – circolo velico FIV, rappresenta un’opportunità unica per scoprire e riscoprire la pratica sportiva, quale tramite di un sano stile di vita, in un contesto di grande condivisione. Oltre al focus prettamente sportivo, infatti, la manifestazione punta sull’aspetto sociale con un’anteprima solidale.
Venerdì 19 settembre, infatti, ad inaugurare l’evento, una serata ad invito, organizzata per sostenere il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Eboli. Sport come veicolo di solidarietà ma anche ambasciatore di gusto. Durante la serata, gli ospiti potranno assaggiare prodotti enogastronomici del territorio, provenienti da realtà imprenditoriali che trovano nella matrice sociale uno dei loro punti di forza.
Sabato sera, 20 settembre, invece, sarà la volta della cena spettacolo che vedrà protagonista Domenico Monaco “Il Contastorie” cilentano, tra sapori autentici e risate di gusto.
Domenica 21, quindi, spazio a tutte le discipline in campo, proseguendo nello svolgimento di un programma di attività ricchissimo ed articolato. Alle ore 15.00 la Feldi Eboli C5 incontra il popolo di Sport Open Day e lo fa nel segno di una grande amicizia, di una bella collaborazione e, soprattutto, nel segno dello sport, quello inteso ai massimi livelli.
Sport Open Day 2025 si conferma, dunque, uno degli appuntamenti sportivi più attesi del Sud Italia, capace di coniugare promozione della pratica sportiva e valorizzazione del territorio in un unico, imperdibile weekend.
Col patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Riserve Naturali Sele-Tanagro-Monti Eremita-Marzano e dei Comuni di Battipaglia, Bellizzi, Campagna, Capaccio Paestum, Olevano sul Tusciano e Serre, Sport Open Day rientra in un progetto più ampio. Si tratta di “Eboli Città dello Sport Open 365”, promosso da Gli Amici del Mare in partenariato con A.S.D. Rampikevoli, A.S.D. Diesse, A.S.D. Aurora Triathlon e A.S.D. Sport Sun, con il patrocinio del Comune di Eboli. L’obiettivo è quello di estendere la possibilità di praticare lo sport all’aria aperta oltre la stagione estiva, rendendolo una costante dell’offerta territoriale e facendo di Marina di Eboli un punto di ferimento in questo ambito.